Ingegnere inglese. Autore di studi e progetti di ingegneria civile, ha legato il
proprio nome a un particolare metodo di misurazione della stazza interna delle
navi (chiamato appunto
stazza M.), da lui elaborato. Introdotto prima in
Gran Bretagna, fu poi adottato legalmente in tutti i Paesi marittimi (Yorkshire
1804 - Londra 1863).